Si racconta che il primo test clinico della storia sia avvenuto nel 1747 sulla nave della corona britannica. Il medico di bordo per scoprire la migliore terapia contro lo scorbuto distribuì vari preparati a gruppi di due pazienti. Uno di questi preparati era un composto di arance e limoni. Solo i due marinai che lo presero guarirono. Questo test fu in grado di identificare la cura più efficace. Dal 1747 le cose sono molto cambiate, ma ora come allora l’unico modo di rispondere alle incertezze dei vantaggi e degli svantaggi dei trattamenti è fare studi clinici.
Leggi tutto “La sperimentazione clinica: tra progresso scientifico e tutela dei partecipanti”Tag: sorveglianza
Terapie farmacologiche ed eventi avversi
Il mio nome è Faizan Mazhar e sono originaria del Pakistan. Nel mio percorso di studi mi sono laureata in Farmacia Clinica e ho ottenuto in seguito una specializzazione in farmacoterapia. Attualmente, sono al primo anno di dottorato e lavoro con il Prof. Emilio Clementi all’unità di farmacia clinica del Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche dell’Ospedale Luigi Sacco.