Mi chiamo Filippo La Greca e sono un dottorando al secondo anno in Scienze Farmacologiche Biomolecolari, Sperimentali e Cliniche, presso il Laboratorio di Farmacologia della Neurodegenerazione coordinato da Monica Di Luca e da Fabrizio Gardoni. Nella mia ricerca mi occupo principalmente dello studio dei comportamenti sociali, tutto ciò che riguarda la nostra società e il nostro vivere insieme, e dei meccanismi neurali e biomolecolari che vi sono al di sotto. Il mio progetto di dottorato, in particolare, prevede lo studio del ruolo dell’ippocampo, un’area cerebrale chiave per l’apprendimento e la memoria, in un comportamento sociale che viene definito “apprendimento osservazionale” o “apprendimento vicario”, avvalendomi della guida di Diego Scheggia, membro del nostro laboratorio.
Leggi tutto “Il ruolo dell’ippocampo nell’apprendimento osservazionale (o sociale)”Tag: RNF10
Il ruolo dell’ippocampo nell’apprendimento del comportamento altruistico
mi ricordo quell’uomo
donò la sua mano
all’Altro che aspettava
e allora appresi cos’era la luce
chi ero io
il mondo in cui vivevo mi stava di fronte
(Flag, 2020)
Ruolo della proteina RNF10 nelle malattie neurodegenerative
L’attività del sistema nervoso è strettamente dipendente dalla comunicazione tra le cellule nervose, i neuroni. È ben noto che questo processo avviene a livello di strutture specializzate che risiedono lungo i prolungamenti neuronali e che prendono il nome di sinapsi. L’interazione tra un neurotrasmettitore e i propri recettori sinaptici induce una serie di eventi intracellulari, che determinano anche sintesi di nuovi recettori e il loro posizionamento nelle sinapsi.
Leggi tutto “Ruolo della proteina RNF10 nelle malattie neurodegenerative”