Per molto tempo si è creduto non fosse possibile che un batterio potesse colonizzare lo stomaco, un ambiente così acido da non permettere la sopravvivenza di alcuna forma vivente. Eppure, per almeno 50.000 anni, gli esseri umani hanno convissuto con un batterio microaerofilo, Gram negativo, capace di causare una gastrite cronica che può evolvere a ulcera e adenocarcinoma gastrico: Helicobacter pylori.
Leggi tutto “Helicobacter pylori e gastrite, dove siamo arrivati”Tag: infezioni
Progetto BAT-NAN (BATteri e NANogocce): nanoparticelle, ossigeno e antibiotici, il “superfarmaco” per sconfiggere le infezioni
Le ferite sono un’interruzione di tutti gli strati che compongono la pelle, la barriera per eccellenza nei confronti di agenti provenienti dall’ambiente circostante. Alcuni fattori quali l’invecchiamento, il diabete o l’obesità possono rallentare e ostacolare il normale processo di guarigione, favorendo la cronicizzazione delle ferite.