Con il post precedente vi avevo descritto i motivi per i quali l’obesità può essere considerata una condizione molto più complessa di un semplice aumento di peso e, se non curata, può favorire l’insorgere di patologie più complesse, quali quelle cardiovascolari (es: infarto del miocardio). Leggi tutto “La sindrome metabolica e il rischio di malattia cardiovascolare”
Categoria: Ricerca
Nanotecnologie per le ulcere cutanee
Le ulcere cutanee sono lesioni che derivano dalla perdita di tessuto e coinvolgono gli strati più esterni e spesso anche quelli più profondi della cute. Queste lesioni, frequentemente dolorose, sono aggravate da un’alterata capacità di guarigione, che si manifesta ad esempio attraverso processi di cicatrizzazione e di risoluzione della ferita rallentati.
Questione di ingredienti
Quella nella foto è un’opera dell’artista Marzia Migliora e riproduce gli scheletri di un uomo e di una donna dell’epoca neolitica, sepolti abbracciati l’uno all’altra. Grande l’emozione davanti a questa testimonianza di un legame che sfida i millenni ma come possiamo dire con sicurezza che si tratta di un lui e di una lei? Semplice: la forma delle ossa, e in particolare di quelle del bacino e del torace/costato, è diversa nei maschi e nelle femmine.