Quando si parla di virus è immediato pensare alle infezioni esogene che più o meno frequentemente e con conseguenze estremamente variabili colpiscono il nostro organismo. Molto meno immediato è pensare che ciascuno di noi contiene all’interno del proprio genoma un numero elevatissimo di sequenze virali, che vengono anche trasmesse alla propria discendenza. Ci stiamo riferendo ai Retrovirus Endogeni Umani, o Human Endogenous Retroviruses (HERV), la cui scoperta risale alla fine degli anni ’60, ma che spesso vengono considerati alla stregua di “junk DNA”.